Correva l’anno 2002 quando il distaccamnento volontario dei Vigili del Fuoco Vaiano venne inaugurato grazie all’impegno dell’allora Sindaco di Vaiano Stefano Arrighini.
Inizialmente fu presidiato durante il giorno da una squadra di Vigili Permanenti e utilizzati nel piano Regionale AIB (Antincendio Boschivo) nel periodo che va da metà Giugno a metà Settembre.
Tempo dopo durante l’anno 2004 due Vigili Volontari richiamati in servizio Discontinuo presso il Comando provinciale Vigili del Fuoco di Prato, furono inviati al distaccamento di Vaiano in supporto ai permanenti che lo presidiavano.
A distanza di un anno (2005) rimboccandosi le maniche e reclutando persone volenterose (volontari), formate con il corso da Vigile del Fuoco Volontari, fu dato vita al distaccamento Volontario di Vaiano coordinato dal Primo Capo Distaccamento Donatini Enrico, nominato dall’allora Comandante Ing. Francesco Fiorilla.
Dal 2005 a Oggi il distaccamento, sotto l’aspetto Formativo e Qualitativo può contare su un contingente di 34 vigili volontari:
– 6 Capo Squadra Volontario
– 6 unità con specializzazione SAF 1A (Speleo Alpino Fluviale),
– 2 unità TPSS (Tecniche di Primo Soccorso Sanitario)
– 1 unità ATP (Autoprotezione in ambiente acquatico)
– 15 unità NBCR livello 1° (Nucleare Batteriologico Chimico Radiologico)
– 4 unità con patente terrestre per conduzione di mezzi VVF.
Nel 2009 l’autorimessa è stata ampliata per contenere 4 automezzi pesanti.
Negli anni 2013/14 gli alloggi al primo piano sono stati interamente ristrutturati.
Durante il 2015 sono stati completati i lavori di sistemazione dell’autorimessa.
Nel 2019 lavori di rifacimento impianto di riscaldamento da gasolio a gas metano in corso.
A Marzo 2020 sono terminati i lavori di installazione dell’impianto di riscaldamento e sono state imbiancate alcune stanze.